Il nostro contributo alla sostenibilità

Per amore
della natura

Sostenibilità - Hotel Matillhof

“Quello che facciamo oggi,
determina come sarà il mondo domani.”

Marie von Ebner-Eschenbach
 

Lungimiranti invece che frenetici. Avere riguardo invece di sprecare.
La sostenibilità inizia nella mente. Liberandosi da preconcetti, pregiudizi e cliché: chi si confronta con questo tema ed è aperto alle novità, compie già un primo importante passo nella giusta direzione.
 

Molteplici sfaccettature: la sostenibilità ha molte facce ...
... e un ampio spettro. Ad esempio, si agisce in modo sostenibile se ci si muove in modo ecologico, se si ricava energia da fonti rinnovabili, se si utilizzano le risorse naturali con parsimonia e se si acquistano prodotti locali e regionali. A tutto questo si devono aggiungere rispetto e considerazione..

Don’t panic, we are organic.
Lento è il nuovo veloce. Di meno è il nuovo di più. E la sostenibilità è la nuova moda. Una che si spera duri in eterno. Benvenuti nelle vostre ferie sostenibili in Alto Adige.
 

Lasciatevi ispirare anche voi
dalla sostenibilità del nostro Matillhof.

Il nostro contributo per un futuro migliore:

I piaceri del palato

  • Marchio di produzione propria
    La maggior parte delle verdure e delle erbe aromatiche che vi serviamo giornalmente nei nostri piatti in raffinate creazioni sono di nostra produzione. Puntiamo inoltre sulla coltivazione di antiche varietà, rare e talvolta dimenticate da tempo.
  • Frutta biologica
    La mela cade dall’albero come vuole: a volte fresca, a volte secca, ma sempre naturalmente buona e sana. Le prugne, le pesche della vigna, le ciliegie e le nostre mele crescono e prosperano splendidamente nella nostra zona di coltivazione. Il nostro focus rimane sempre sull’uso attento delle risorse naturali.
  • Degustare per conoscere
    Non solo frutta e verdura: il nostro amore per la natura è evidente anche nella nostra viticoltura biologica. Nella nostra cantina a volta, che ha 900 anni, i vini pregiati hanno un sapore particolarmente buono.
  • Fatto in casa è più buono
    Marmellate, miele, chutney, sciroppi aromatici, grappe e molto altro: derivano tutti dalla nostra produzione.
  • Cucinare insieme nel nostro maso di montagna
    Come parte delle nostre escursioni guidate, visitiamo il nostro quattrocentenario maso di montagna in Val Martello, dove cuciniamo e gustiamo il Kaiserschmarren (frittata dolce).

I piaceri del palato

Tutela dell’ambiente

  • Risparmio idrico
    • Per la nostra coltivazione biologica ci affidiamo alla delicata irrigazione a goccia.
    • L’irrigazione delle aree verdi non avviene con acqua potabile, ma attraverso la cisterna.
  • Privi di sostanze inquinanti
    • Utilizziamo tipi di legno locali, tagliati in inverno.
    • Per le pulizie, utilizziamo principalmente detergenti biologici e separiamo meticolosamente i nostri rifiuti.
  • Energia rinnovabile
    • Ci serviamo dell’energia rinnovabile per il riscaldamento e dal 2005 abbiamo un nostro impianto di pellet. Dal 2023 abbiamo un impianto di fotovoltaico sul nostro tetto.
    • La corrente elettrica per la gestione della nostra struttura viene fornita da produttori locali ed è ricavata principalmente da energia idroelettrica.
    • La ventilazione avviene con recupero di calore.

Tutela dell’ambiente

SPA e Benessere

  • Cosmetici regionali
    Le nostre linee per la cura del corpo e del viso provengono dalle aziende altoatesine Trehs e Vitalis. Di particolare rilievo è la linea di alta qualità Aqua Vinea Nobilis di Trehs, ottenuta dall’acqua delle viti della cantina Manicor di Caldaro.

SPA e Benessere

Tempo tra le mura storiche

  • SPA privata «Schlössl»
    Nel castelletto, costruito 900 anni fa, con la sua volta originale e il suo fascino unico, è possibile rilassarsi e distendersi durante una pausa romantica.

Tempo tra le mura storiche

Mobilità ecologica

  • Fare il pieno di energia pulita
    Nel nostro parcheggio sotteraneo troverete due stazioni di ricarica per la vostra auto elettrica. (prezzo aggiuntivo)
  • Insieme è meglio
    La VenostaCard gratuita garantisce la libera mobilità in Alto Adige senza auto e con minori emissioni inquinanti.

Mobilità ecologica

 
 
 

Mio sogno, mio alloggio

Camera Balance
CAMERA BALANCE

ca. 30m²
da 174 EUR
per persona / pernottamento

Dettagli Richiesta
Alpen Relax
ALPEN RELAX

ca. 35m² - 45m²
da 184 EUR
per persona / pernottamento

Dettagli Richiesta
Camera Matillhof
CAMERA MATILLHOF

ca. 30 - 34m²
da 174 EUR
per persona / pernottamento

Dettagli Richiesta
Suite SPA
SUITE SPA

ca. 41m²
da 211 EUR
per persona / pernottamento

Dettagli Richiesta

Offerte

Fuga romantica per due

Fuga romantica per due

24.03.-19.11.23

minimo 2 pernottamenti

aggiuntivo al prezzo della camera di 138,00 Euro per persona

Luna da miele

Luna da miele

24.03.-19.11.23
minimo 5 pernottamenti

Vino - wellness - benessere

Vino, wellness e sentirsi bene

24.03.-19.11.23

minimo 4 pernottamenti

aggiuntivo al prezzo della camera di 95,00 Euro per persona

Avventure von la e-bike

Giorni di e-bike

24.03. - 19.11.23

a partire da 4 pernottamenti

Settimane per bambini con un solo accompagnatore

Settimane per bambini con un solo accompagnatore

24.03. - 01.04.23

22.04. - 13.05.23

24.06. - 15.07.23

21.10. - 19.11.23

Il nostro regalo per voi: tariffa per bambini riservata ai giovani ospiti in presenza di un adulto pagante la tariffa piena

Settimane per famiglie

Settimane per famiglie

10.04. - 08.07.23

02.09. - 19.11.23

Il nostro regalo per voi: soggiorno 20% sconto sul prezzo bambini per i bambini fino a 12 anni compiuti (in presenza di due adulti paganti la tariffa piena)

Settimane per i single

Settimane per i single

01.07. - 08.07.23

08.07. - 15.07.23

21.10. - 28.10.23

Il nostro regalo: nessun supplemento per camera doppia uso singola

Settimana d'inizio estate... e tante avventure!

Settimana d'inizio estate... e tante avventure!

11.06.-15.07.23
09.09.-30.09.23

7 pernottamenti

Il grande finale

Giorni da coccole

05.11.-19.11.23
a partire 2 pernottamenti